
Il nuovo logo dell’ANCEAO che sostituirà d’ora in poi quello utilizzato sin dalla costituzione del Club Ex allievi dell’Istituto Umberto Maddalena è stato realizzato nell’ambito del Concorso di idee effettuato lo scorso anno. La proposta selezionata dalla Commissione di Valutazione è stata approvata dal Consiglio Direttivo.
Il nuovo logo, che vedete riprodotto in questo articolo e che è già utilizzato nel nostro sito e nelle comunicazioni ufficiali dell’associazione, sarà riprodotto su vari gadget la cui realizzazione è già stata avviata.
Di seguito trovate la descrizione del disegno.
Il logo proposto per rappresentare l’ANCEAO presenta come elementi principali l’aquila, simbolo dell’Aeronautica Militare, e la fiamma eterna, a cui viene attribuito il significato di perenne continuità tra i membri dell’Aeronautica morti in servizio e i loro figli.
Nello specifico, la fiamma è composta da tre parti, che in ordine da sinistra a destra sono: una prima parte rossa che simboleggia gli uomini e le donne dell’Aeronautica Militare caduti in servizio, una seconda parte azzurra che simboleggia i membri dell’ANCEAO e infine l’ultima parte color oro che simboleggia i giovani figli dei caduti, destinatari dell’attività dell’ANCEAO.
Sono importanti da notare i rapporti presenti tra queste tre parti appena descritte: la fiamma centrale simbolo dei membri dell’ANCEAO “abbraccia” la fiamma più piccola a rappresentare come questi diano supporto ai giovani figli dei caduti in servizio attraverso l’associazione; la stessa fiamma centrale è inoltre in un rapporto di continuità con la fiamma rossa rappresentante i membri dell’Aeronautica morti in servizio e con l’aquila simbolo dell’Aeronautica Militare.
In conclusione, il logo proposto ha l’obiettivo di mantenere ed esaltare in maniera innovativa e moderna i principi dell’ANCEAO e rappresentarla come associazione di unione tra l’Aeronautica Militare e i figli dei caduti in servizio ricordando tramite simboli e colori i valori di tradizione, continuità temporale e impegno verso il prossimo, elementi che l’associazione si pone come obiettivi ultimi.
Direi che la grafica e l’interpretazione così come illustrata rende pienamente testimonianza della coesione dei valori e dello spirito che animano la ns Associazione. Complimenti all’autore e alla Commissione che ha fatto la scelta .